Caratteristiche
Carico automatico del corpo e dei tappi tramite sistemi di tramogge, alimentatori centrifughi o vibratori circolari e soffiatori lineari.
Le prime due stazioni sono dedicate al pre-assemblaggio del tappo sul corpo e sono attivate in base al prodotto selezionato sul pannello operatore.
La prima tipologia di tappi viene caricata tramite manipolatori pneumatici sui nastri a gruppi di sei; questo permette un elevata produttività (12000 pz/h).
La seconda invece, in uscita dal vibratore lineare, viene trasportata nella posizione di prelievo tramite una tavoletta rotante pneumatica. In questo caso il carico del tappo viene effettuato a gruppi di due (3800 pz/h).
La stazione finale, composta da 6 cilindri pneumatici dotati di sensori di precisione, compie l'assemblaggio finale controllando anche la corretta quota di inserimento del tappo.